
Escursioni a piedi o in bicicletta

Wine tasting
Azienda Agricola La Badiola
Valle del sole
Tenuta di Valgiano
Colle di Bordocheo
Fratelli Urbani

Città d'arte in Toscana

Il mare della Versilia
Per maggiori informazione vedere link:

Nightlife
La Versilia By Night è sicuramente un elemento di spicco che ha contribuito negli anni a far crescere la notorietà della Versilia. Tuttora attira in estate e durante i week end e le feste di tutto l'anno migliaia di giovani e meno giovani. Fra la Marina di Torre del lago e Forte dei Marmi, lungo tutta la costa, sono numerose le discoteche ed i night-club dove si programmano spettacoli e concerti con cantanti ed artisti del momento, per soddisfare tutti i gusti. Numerosi i locali storici, tra tutti 'La Capannina' e 'La Bussola', ambienti esclusivi dove sono di casa personaggi ed artisti famosi. La Versilia dista solo 30 km dalla nostra casa, circa 40 min di macchina dalla Villa Colle di San Gemignano.

Lucca


Lucca comics & games

Summer festival
Puccini festival

Carnevale di Vareggio
Le città d'arte vicine

Firenze

Pisa
La Torre pendente, simbolo di Pisa, è il monumento italiano più conosciuto al mondo. Insieme alla cattedrale e al battistero fa parte di un complesso di opere che il poeta D'Annunzio definì "Miracoli", da cui la dizione di Piazza dei Miracoli per il luogo che le ospita. Motivo di tanta fama è sicuramente nella struttura inclinata della Torre a causa di un cedimento nel terreno, ma anche nella sua magnifica architettura, fatta di arcate e loggette e al cui interno 294 gradini a spirale conducono in cima a una cella campanaria da cui si gode un panorama spettacolare: a ben 56 metri di altezza dal suolo. La bellezza di questa meta turistica al centro della Toscana non deve però ingannare. Pisa è un museo a cielo aperto ma anche una città viva e moderna i cui ritmi e la quotidianità sono scanditi da un'intensa vita giovanile. Anche se gran parte della vita notturna e di quella studentesca si svolge sui Lungarni, le passeggiate lungo il fiume Arno che attraversa la città, è frequente vedere nella piazza dei miracoli molti degli studenti che animano una delle sue Università, la Normale di Pisa, tra le più antiche, rispettate e ricercate al mondo. Sorge in piazza del Cavalieri, ospite del Palazzo della Carovana del grande Giorgio Vasari. La grandezza dell'antica repubblica marinara di Pisa si riflette nei ponti, nei palazzi e negli interni affrescati come in un'offerta museale di grande rilievo: nel Museo dell'Opera del Duomo, in quello della Grafica, del Palazzo Reale e della Certosa. Il centro medievale è ricco di chiese, portici e locali. Pisa ha dato i natali a noti pittori ed è tuttora un importante centro di arte contemporanea. Vicino alla Stazione ferroviaria vanta il magnifico murale Tuttomondo di Keith Haring, mentre la fontana di piazza della Stazione è del grande Arnaldo Pomodoro. La città dista solo 30 minuti in macchina dal Colle di San Gemignano e può essere raggiunta anche comodamente con il treno dalla vicina stazione ferroviaria di Ponte a Moriano.

Siena, San Gimignano e le colline del Chianti
Dirigendoci verso il Sud della Toscana e attraversando le verdi e rigogliose colline del Chianti si trova, SAN GIMIGNANO, una pittoresca quanto suggestiva cittadina medievale (dichiarata dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”), celebre per il suo vino bianco, la famosa Vernaccia, e per i suoi “grattacieli”, ovvero le suggestive torri ancora intatte che caratterizzano il piccolo villaggio. Perdersi tra gli stretti vicoli del centro storico ed ammirare il paesaggio mozzafiato che circonda San Gimignano è una tappa obbligatoria.
La vicina SIENA, la città Medievale caratterizzata dalla meravigliosa Piazza del Campo, celebre per il suo Palio e per gli esempi di architettura civile gotica che vi risiedono. Qui troneggia infatti l’imponente Palazzo Pubblico con la sua Torre del Mangia, il Duomo, una delle più celebri chiese gotiche Italiane. Dopo aver lasciato Siena potrete visitare MONTERIGGIONI, una vera e propria gemma incastonata nelle colline toscane, una piccola cittadina medievale caratterizzata da mura ancora intatte e dalla suggestiva piazza, dove potrete respirare l’atmosfera dei tempi antichi. Non si può perdere una visita nella regione del CHIANTI con i suoi incantevoli paesaggi da cartolina, ritratti in tante immagini rappresentanti la Bella Italia. Durante questo incredibile viaggio di un’indefinibile bellezza naturale, potrete gustare il miglior vino Chianti in una pittoresca cantina, accompagnato da appetitosi stuzzichini fatti in casa, e da una ricca degustazione di vini e di olio. Queste tappe sono tutte raggiungibili in meno di due ore dalla nostra casa Colle di San Gimignano.
Il territorio
La Garfagnana
Scoprire la Garfagnana facendo passeggiate, trekking o bicicletta, esplorando le sue dolci montagne è facile, o visitando le più belle località Castelnuovo Garfagnana Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano e Villa Collemandina in poco più di 30 minuti in macchina dal Colle di San Gemignano ….. ecco solo pochi esempi.

Lago di Gramolazzo

Lago di Vagli

La grotta del vento

Ponte del Diavolo

Parco dell'Orecchiella

Alpi Apuane
Per il relax dei più grandi
Terme bagni di Lucca
Le terme di Pisa a San Giuliano Terme :
terme Montecatini
Vi potete deliziare in queste pasticcerie e gelaterie locali...
Osteria Canapino
Osteria di valgiano
vecchia osteria da batano
Su richiesta potrete prenotare presso la Villa Colle di San Gemignano, una lezione di “class cooking” oppure comodamente a casa, avere un cuoco o sommelier che saprà deliziarvi con del buon cibo e vino toscano.
E per i più piccoli...
